INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e succ. mod..

Le presenti informazioni sono rese ai sensi degli art. 12, 13 e 14 del R.E. 2016/679 in conformità alla normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali al fine di illustrare le modalità di trattamento dei Suoi dati da parte di Streamtech s.r.l., tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti. L’informativa è un obbligo generale che va adempiuto prima o al massimo al momento di dare avvio alla raccolta diretta di dati personali. Nel caso di dati personali non raccolti direttamente presso l’interessato, l’informativa va fornita entro un termine ragionevole, oppure al momento della comunicazione dei dati (a terzi o all’interessato). Ai sensi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali delle persone fisiche (GDPR – Reg.(UE)2016/679), la scrivente organizzazione, titolare del trattamento, informa di quanto segue.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento è la Società Streamtech s.r.l. (P.IVA: 10940700015), con sede in Torino, Corso Giulio Cesare n. 300, Tel. 3925828900, email: amministrazione@streamtech.it e in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 4 punto 7 del GDPR, La informa che i Suoi dati personali saranno trattati con le seguenti modalità.

LE FINALITÀ E LE BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO

Il trattamento perseguirà la seguente finalità: corretta e completa esecuzione dell’incarico affidato in relazione agli adempimenti imposti dalle normative vigenti, ovvero, la fornitura dei relativi servizi connessi all’utilizzo della piattaforma streaming.

La base giuridica per il trattamento è fondata sull’esecuzione di misure precontrattuali od obblighi contrattuali, la comunicazione dei dati è necessaria per l’instaurazione del rapporto e per poter adempiere al mandato ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) del R.E. 2016/679.

DESTINATARI, DIFFUSIONE E COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI

I Dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati a soggetti che svolgono per conto del Titolare del trattamento compiti di natura tecnica od organizzativa, funzionali per la fornitura del servizio richiesto. I Suoi Dati Personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui sopra, con:

  1. a. soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento ossia: coloro che prestano attività di assistenza e consulenza, ovvero soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica;
  2. b. soggetti, enti od autorità, titolari del trattamento a cui sia obbligatorio comunicare i Suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
  3. c. persone autorizzate incaricate del trattamento dei dati (es. dipendenti e collaboratori).

La comunicazione dei dati è obbligatoria per consentire l’erogazione dei servizi, quindi, il mancato parziale o inesatto conferimento dei dati non permetterà l’instaurazione del rapporto contrattuale con la conseguente impossibilità di fornire il servizio

DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento della piattaforma acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono alla piattaforma, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di controllare il corretto funzionamento della piattaforma, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI.

I dati personali trattati per le finalità su esposte saranno conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere quelle stesse finalità nel rispetto del principio di minimizzazione e limitazione della conservazione.

Nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, i dati personali saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali gli stessi sono trattati. A fronte della richiesta dell’interessato, si impegna a provvedere alla cancellazione dei dati personali del richiedente, entro un termine ragionevole e conforme alla normativa vigente (30 giorni).

DIRITTI DELL’INTERESSATO E DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO ALL’AUTORITA’ DI CONTROLLO

Nella Sua qualità di Interessato potrà in qualsiasi momento, inviando una comunicazione al Titolare, esercitare i diritti, di cui agli artt.15 e 22 del R.E. 2016/679 fra cui:

–              revoca del consenso;

–              accesso ai dati personali;

–              rettifica dei dati personali;

–              cancellazione (c.d. diritto all’oblio) dei dati personali;

–              limitazione del trattamento dei dati personali;

–              opposizione al trattamento dei dati personali;

–              portabilità dei dati personali (ove applicabile);

Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali e/o ad altra autorità di controllo competente, qualora ritenga che i Suoi diritti siano stati violati dal Titolare e/o da un terzo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).

Puoi esercitare i tuoi diritti in qualsiasi momento inviando una e-mail a: amministrazione@streamtech.it

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento avverrà in Italia ovvero negli altri Paesi UE, l’Interessato potrà in qualsiasi momento, inviando una comunicazione al Titolare per richiedere informazioni sulle modalità di tale trattamento.

I Dati Personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo sia elettronico per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti da parte del Titolare o da parte di soggetti debitamente autorizzati per l’assolvimento di tali compiti, opportunamente istruiti e resi edotti dai vincoli imposti dalla legge, nonché mediante l’impiego di adeguate misure di sicurezza atte a garantire la tutela della riservatezza e ad evitare i rischi di perdita o distruzione, di accessi non autorizzati, di trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità di cui sopra.

INFORMAZIONI FINALI

STREAMTECH s.r.l. si riserva il diritto di modificare parzialmente o completamente la Politica sulla privacy o semplicemente di aggiornarne il contenuto a seguito di cambiamenti della normativa applicabile.

 

 

COOKIE POLICY

La presente cookie policy è riferita alla piattaforma Celinel – OTT Platform e deve essere intesa come parte integrante della privacy policy della medesima.

Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.

Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.

In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.

Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (cfr. Linee Guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 che modificano il Provvedimento Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie dell’8 maggio 2014 e successivi chiarimenti, recependo la normativa europea EDPB Guidelines 05/2020 del 4 maggio 2020) ricomprende anche:

– i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi),

– i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per i “cookie di profilazione”, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.

La piattaforma di erogazione del servizio Celinel non utilizza cookie di profilazione.

Tipologie di cookie utilizzate invece dal sito web celinel.com

In questo sito abbiamo classificato, invece, i cookie che usiamo in base al loro tipo di utilizzo, come segue: